|   | 
             | 
            
                 
                  | ESPOSITORI 
                    Area ART-FASHION | 
                 
               
               
                IFF06 
                ART 
                Alla ricerca del sesto senso 
              
                 
                  Alla 
                    ricerca del sesto senso” è il percorso ART di 
                    Italian Food and Fashion 2006.  
                    Un percorso polisensoriale attraverso le diverse sensazioni 
                    del food e del fashion. Sia il food che il fashion sono infatti 
                    in grado di stimolare e coinvolgete la vista, il tatto, l’udito, 
                    il gusto e l’olfatto.  | 
                 
                 
                  | 
 Il 
                      percorso è stato studiato per esaltare il contatto 
                      tra i cinque sensi con degustazioni, istallazioni moda e 
                      performance multimediali. 
                      Attraverso la degustazione si condurranno i visitatori nell’esplorazione 
                      del gusto e dell’olfatto.  
                      L’udito verrà stimolato da performance video 
                      musicali.  
                      La vista verrà fusa con il tatto nella mostra fotografica 
                      “Pelle e Cioccolata”. Le foto di Manuela Giusto 
                      racconteranno l’incontro sensuale tra i contrasti 
                      del cacao e del corpo. La pelle diventa il supporto di un 
                      percorso naturale teso ad evidenziare la spontanea complicità 
                      tra due elementi che si conoscono ma si rivelano da un diverso 
                      punto di vista. 
                      Il 
                      gusto e la vista verranno associate ancora con le acconciature 
                      di frutta e ortaggi, create in estemporanea dagli hair stylist 
                      del centro Degradé Joelle, su modelle di eccezione 
                      che indosseranno abiti di COVERI come inno al "Made 
                      in Italy".  | 
                   
                     | 
                 
                 
                   
                    Infine la cucina, come centro della vista e dell’esistenza 
                    verrà reinterpretato con le istallazioni fashion della 
                    stilista Annalisa Caruso per Otitude “Io adoro le casalinghe”. 
                     | 
                 
                 
                   | 
                 
                 
                   
                    Gli abiti sono ispirati ironicamente alla coriacea e sempiterna 
                    figura della casalinga, con citazioni dagli anni '60. La cucina 
                    è il centro della casa, il regno di una casalinga che 
                    si prende in giro, prendendo in giro i propri uomini.  
                    Lapidarie le frasi sugli abiti "My one and only wish 
                    is cooking for you" o anche "I like to do your dirty 
                    laundry".  
                    Di nuovo gusto e vista si incontreranno nell’installazione 
                    fashion by Stretch Couture “DOLLS” ispirata dai 
                    guardaroba della memoria, fornisce il pretesto all’animarsi 
                    delle Bambole, dei giocattoli, nelle tonalità che ricordano 
                    le golosità dei bambini. I rosa e i panna di caramelle 
                    e bon bon, di glasse e meringhe. | 
                 
                 
                    | 
                   
                    In un forte ideale di femminilità, le Bambole sfoggiano 
                    ogni tipo di abito, dalla citazione d’inizio secolo 
                    ai volumi anni ’50 e ’40. Ed è proprio 
                    attraverso questi che si passeggerà idealmente per 
                    gustare una esclusiva di “Italian Food and Fashion”. 
                    La mostra del fotografo Carlo Schilirò racconta i backstage 
                    di Galitzine, la stilista russa trapiantata a Roma e al suo 
                    apice proprio negli anni ‘40. 
                    Dopo il declino della maison, Massimo Stefanini l’ha 
                    riportata in auge. La mostra racconta la rinascita di Galitzine 
                    ed è un’anteprima assoluta per l’Italia. 
                    Il percorso si concluderà con i colori della panna 
                    e della crema, i colori della torta nuziale. Un completo sposa 
                    di Franco Ciambella composto da bustier e gonna. Il bustier 
                    è costruito in gazarre doppiata di pizzo chantilly 
                    sul quale lavorazioni di differenti tipologie di pizzo creano 
                    motivi floreali, gonna avasée in organza di pura seta 
                    color carne doppiata di pizzo chantilly. | 
                 
               
               
                Italian Food and Fashion Art 2006 è stata ideata in collaborazione 
                all’Associazione “Strada Facendo” ONLUS e per 
                sostenere le attività dell’Associazione. 
                
               | 
              
                PATROCINI 
                 
                Alta Roma 
                 
                Amministrazione 
                Provinciale di Roma 
                 
                Amministrazione 
                Comunale di Roma 
                Vicesindaco 
                con delega alla Moda 
                 
                Arsial 
                 
                ENlT 
                Ente Nazionale ltaliano 
                per il Turismo 
                 
                Regione Lazio 
                Assessorato all'Agricoltura 
                 
                Regione Lazio 
                Assessorato 
                alle Attività Produttive 
                 
                Regione Lazio 
                Assessorato al Turismo 
                 
                Movimento Turismo 
                del Vino Lazio 
                 
                UIR 
                Unione lndustriali 
                di Roma 
                Sezione Alimentare 
                Sezione Turismo 
                 
                ASSORISTORANTI 
                di Roma e Lazio 
                 
                La Città dei Sapori 
                 
                Federcongressi 
                 
                 
                ORGANIZZATORI 
                 
                  
                 
                 
                  
                 
                 
                  
                SPONSOR 
                 
                   
                 
                 
                 
                  | 
              |